MISSION

We must comply with the natural creativeness and one day, maybe we will become nature and we will start to create” (Paul Klee’s Bauhaus students).

Dobbiamo rispettare la creatività naturale e un giorno, forse, diventeremo natura e inizieremo a creare”

 

 

Questo è il motto e la mission di GREENCURE. Tutti progetti contengono il significato di:

·         comunità (WE)

·         senso di responsabilità (MUST)

·         conoscenza (COMPLAY WITH)

·         creatività (CREATIVENESS)

·         visione verso il futuro (ONE DAY)

·         valore del tempo (MAYBE)

·         rinnovamento (WILL BECOME)

·         natura (NATURE)

 

È la contaminazione fra questi ambiti e ruoli che può aiutare a realizzare un ambiente a misura d’uomo.

 

La nostra più grande soddisfazione è quando chi frequenta i nostri progetti realizzati ci dice: ” Qui mi sento a casa!,  come il piccolo Knut nel racconto norvegese di Tarjei Vesaas “L’ultimo a rincasare”.

#PAESAGGIOcomeCURA

Per questo GREENCURE si avvale di figure professionali diverse, quali il botanico, il forestale, l’agronomo, l’ingegnere ambientale, il medico, il neuropsichiatra, il chimico, il biotecnologo, il sociologo, l’esperto in comunicazione e l’economista.

È la contaminazione fra questi ambiti e ruoli che può aiutare a realizzare un ambiente a misura d’uomo.

La nostra più grande soddisfazione è quando chi frequenta i nostri progetti realizzati ci dice: ” Qui mi sento a casa!,  come il piccolo Knut nel racconto norvegese di Tarjei Vesaas “L’ultimo a rincasare”.

PREMI

2014 Spazi Creativi Cernobbio

Concorso internazionale spazi creativi 2014 Menzione speciale “un tempo pensato per sognare” | cernobbio (co) with maria grazia rocchetti

Alma Mater Bologna

Gara complesso di edifici da destinare a residenze universitarie relativi servizi e sede dipartimentale nel comparto bertalia-lazzaretto, alma mater studiorum università di bologna 2018 Secondo classificato | Bologna With BMS progetti S.r.l.

Teatro Comunale e Parco Pubblico Comune di Albignasego

Concorso di progettazione teatro comunale e parco pubblico comune di albignasego 2018 Terzo classificato | albignasego (pd) with didonè comacchio architects

Tram Palermo

Concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, per la progettazione del “Sistema Tram Palermo – fase II” progetto generale e progetto i° stralcio |2018 Terzo classificato | Palermo With BMS progetti S.r.l.

Nido d’Infanzia Guastalla

Medaglia d’oro dell’architettura – paesaggi e spazi urbani – Nido d’Infanzia Guastalla 2018 Finalista

Rosignano Marittimo

Concorso di progettazione a procedura aperta in unico grado per la realizzazione del nuovo plesso scolastico delle frazioni collinari 2019 Progetto vincitore | Rosignano Marittimo (LI) With LDA. iMda Ar chitects on going

Ex Caserma Perotti

Concorso di progettazione in due gradi per la “realizzazione della nuova sede provinciale bologna 2 e centro archivistico sovraregionale dell’agenzia delle entrate presso l’ex caserma perotti” 2020 Progetto vincitore | Bologna With ArchLiving S.r.l.

Nodo Termini e Piazza dei Cinquecento

Concorso di progettazione in due gradi per la “riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Termini e Piazza dei Cinquecento” 2021 Terzo classificato | Roma with Studio Vosa & Napolano Architetti

Nuovo centro direzionale della regione Siciliana

  • Concorso internazionale di progettazione in due gradi per il “nuovo centro direzionale della regione siciliana” 2021 Secondo classificato | Palermo with Rudi Ricciotti Architecte, Peluffo&Part ners Architettura S.r.l.

This site is registered on wpml.org as a development site.