"La Giusta fame di verde", una riflessione sul paesaggio urbano come strumento di rigenerazione
È disponibile il nuovo numero di QI Life “Una nuova cultura del valore nel costruito”, un’edizione speciale che sfida il real estate a ripensare il proprio ruolo.
Oggi il real estate non si misura più solo in metri quadri o rendimenti.
Sta emergendo una seconda dimensione – intangibile ma essenziale – fatta di valori percepiti, come il benessere, la qualità e il rispetto.
Questi elementi non si calcolano con un algoritmo, ma si sentono, si vivono, si riconoscono. Un edificio può anche essere a norma, performante, redditizio… ma se non è percepito come accogliente, sano, giusto… ha davvero valore?
Il ruolo del paesaggio è cruciale nello sviluppo di questo paradigma, esso è strumento di cura e rigenerazione.
“In un tempo segnato da eventi estremi e diseguaglianze crescenti, l’architettura del paesaggio può restituire senso ai luoghi e
benessere alle persone, trasformando il verde da semplice ornamento a vero e proprio atto di fondazione delle comunità future.” […]
Una riflessione profonda sviluppata dall’arch. Marilena Baggio, in cui emerge l’importanza di dedicare cura ai luoghi che abitiamo e di concepire la natura come un essere vivente e non un mero ornamento all’architettura.