Palazzo MC
Un equilibrio perfetto tra architettura e natura, luce e verde, nel cuore della Puglia
Il sole caldo della Puglia, la verde Valle dell’Itria e la passione per il verde sono gli ingredienti della residenza invernale di una coppia olandese che ha scelto l’Italia come patria del cuore. La forma rettangolare della pianta, lunga e stretta limitava le possibilità di illuminazione naturale e il ricambio d’aria oltre e non soddisfare i criteri igienico-sanitari pregiudicando il comfort abitativo con la conseguenza del suo abbandono.
Il progetto di recupero e la riqualificazione energetica sono stati l’occasione per sperimentare un nuovo modo di abitare uno spazio intimo attraverso un verde immersivo. L’idea di svuotare il volume centrale dell’edificio, aprendo gli ambienti su più livelli alla luce e all’aria, con un patio a doppia altezza con un lucernario apribile, a seconda delle necessità, ha permesso di garantire una qualità e benessere di tutti gli ambienti su cui si affaccia, perdendo una minima quantità di superficie.
Il patio verde è una torre vento, un elemento regolatore del comfort igrometrico nelle diverse stagioni che, nella stagione estiva risucchia aria fresca dal basso per espellere l’aria calda dall’alto, mentre in inverno è una serra solare che capta la luce e il calore all’interno per distribuirlo alle diverse stanze.
Una scala sospesa, come una spirale spazio-temporale, approda sul patio, spazio “vuoto” progettato come un rigoglioso giardino con specie dei diversi piani arboreo, arbustivo ed erbaceo. Per citarne alcune: Monstera deliciosa, Musa paradisiaca, Arecastrum romanzoffianum, Pheridophyta, Philodendron o Ficus repens, Vinca minor e Tillandsia sulle pareti.
Una piccola fontana con piante acquatiche allieta la casa con il suo rumore.
CLIENTE: Privato
LUOGO: Cisternino (BA)
ANNO: 2022
TIPOLOGIA: Residenziale
STATO: Costruito
PROGETTO ARCHITETTONICO:
Corsaro Architetti
GREENCURE TEAM: Marilena Baggio
IMPRESA COSTRUTTRICE:
Green Design SC
FOTO: Giuseppe Manzi