Studio

Greencure landscaping è uno studio di architettura del paesaggio, con sede a Milano e fondato nel 2014 dall’architetto Marilena Baggio.
Con un team internazionale, si presenta come un laboratorio di sperimentazione del verde e di ricerca scientifica, che considera l’ambiente come un’esperienza emotiva, dove bellezza e sostenibilità si incontrano per generare benessere.
Armonia, rispetto e attenzione sono elementi costanti inseriti nella cura di ogni progetto e applicati a diversi contesti, scale ed esigenze.
I progetti firmati Greencure landscaping nascono dalla volontà di dare forma a uno spazio che rispetti l’identità del luogo, valorizzi le sue caratteristiche e offra una dimensione estetica e funzionale.
Ogni scelta è guidata da un forte senso di responsabilità ecologica e etica.
Il lavoro dello studio valorizza la biodiversità, la creazione di spazi verdi resilienti e la ricerca di soluzioni sostenibili per combattere il cambiamento climatico.
visione del futuro

La chiave per un “abitare poetico” è legata a un sentimento ancestrale che attribuisce all’architettura una forma di comunicazione tra persone e luoghi.
Ogni luogo, come le persone, esprime un’energia. È nostro compito individuare i punti in cui si incanalano queste energie e agire su di essi per curare i luoghi del nostro abitare.
Abitare il paesaggio diventa un’esperienza emotiva, dove la bellezza e la sostenibilità si incontrano per generare benessere.
Responsabilità
Bellezza, rispetto e attenzione sono elementi costanti che inseriamo nella cura di ogni progetto e che applichiamo a diversi contesti, scale ed esigenze.
Il nostro metodo coniuga competenze tecniche, sensibilità artistica e innovazione.
Seguiamo e sviluppiamo ogni fase della progettazione, dal concept fino alla realizzazione in un modo multiscalare e interdisciplinare che si basa sul confronto costante tra team e figure specializzate a seconda delle esigenze del singolo progetto.

Tecnologie

Lavoriamo per rimanere al passo con i tempi utilizzando le più recenti tecnologie per dare un servizio sempre più preciso, accurato ed esaustivo.
Lo studio si avvale della progettazione con metodologia BIM (Building Information Modeling) per gestire al meglio le complessità dei progetti, spesso derivanti da interferenze tra diverse discipline e dalla quantità di informazioni che devono essere coordinate.
Gli strumenti di data mapping ci permettono inoltre di avere le informazioni e l’avanzamento dei modello dei progetti collegati in tempo reale; In questo modo riusciamo a gestire meglio la complessità ed il coordinamento del progetto.
Ci avvaliamo di strumenti di rilievo territoriale e geometrico che permettono un grado di controllo e precisione elevato per la mappatura e geolocalizzazione dello stato di fatto.
Impegno
L’architettura del paesaggio è un’arte che intreccia natura, cultura e benessere. Ogni spazio esterno diventa un luogo di armonia, capace di migliorare la qualità di vita delle persone.
Ogni nostro progetto nasce dalla volontà di dare forma a uno spazio che rispetti l’identità del luogo, valorizzi le sue caratteristiche e offra una dimensione estetica e funzionale.
Ogni scelta è guidata da un forte senso di responsabilità ecologica e etica.Il nostro lavoro valorizza la biodiversità, la creazione di spazi verdi resilienti e la ricerca di soluzioni sostenibili per combattere il cambiamento climatico.
La progettazione consapevole e la manutenzione attenta permettono di garantire paesaggi vivi.